Ordina il tuo GELATO a DOMICILIO!
Richiedi un preventivo
hotelvillajoseph it fano 001
  • Home
  • Scopri l'Hotel
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Ristorante
    • Gallery
    • Camere e Suites
    • Terrazza Belvedere
    • Intorno a noi
  • Gelateria Joseph
  • News
  • Contatti
  • Prenota ora
hotelvillajoseph it fano 002Shop
hotelvillajoseph it fano 003
hotelvillajoseph it fano 002
Prenota
  • Home
  • Scopri l'Hotel
    • Chi siamo
    • Servizi
    • Ristorante
    • Gallery
    • Camere e Suites
    • Terrazza Belvedere
    • Intorno a noi
  • Gelateria Joseph
  • News
  • Contatti
  • Prenota ora
Fano

Fano

OFFERTA TURISTICA BALNEARE: Il litorale si suddivide in Lido e Sassonia, entrambi con coste basse: la prima è sabbiosa, la seconda ghiaiosa.
Fano è una nota località balneare nel nord delle Marche, famosa per il suo Carnevale, il più antico d’Italia.
OFFERTA TURISTICA BALNEARE: Il litorale si suddivide in Lido e Sassonia, entrambi con coste basse: la prima è sabbiosa, la seconda ghiaiosa. La costa meridionale si suddivide in Torrette, Ponte Sasso e Metaurilia, quest’ultima fondata dopo un’opera di bonifica del territorio nel 1938.

Svariati sono i campeggi che si trovano lungo la Statale da Fano a Marotta di Mondolfo. Sul lungomare è in funzione la lunga pista ciclabile della costa adriatica, che corre Fano a Pesaro per dodici chilometri.A Fano è presente un importante porto peschereccio; gli amanti del turismo nautico possono contare sull’attrezzato porto turistico di Marina dei Cesari, una darsena moderna e funzionale dove ormeggiano numerose imbarcazioni.

Cosa Visitare

Nel centro storico l’attrazione di maggiore interesse è il monumentale Arco d’Augusto, da sempre simbolo della città di Fano e porta dell’antica Via Flaminia; costruito sul punto in cui la via Flaminia s’innesta nel decumano massimo della città, il monumento si data, tramite l’iscrizione del fregio, al 9 d.C. Altri siti da non perdere sono: la cinquecentesca Fontana della Fortuna, l’ottocentesco Teatro della Fortuna, la Rocca Malatestiana, delimitata da cortine scarpate con robusti torrioni angolari e con il Mastio, la Corte Malatestiana, sede del Museo Civico e della Pinacoteca, la Cattedrale, che conserva un pulpito e la barocca Cappella Nolfi del XVII secolo; la Chiesa di Santa Maria Nuova, la Chiesa barocca di San Pietro in Valle, la Chiesa di Sant’Agostino e le Tombe dei Malatesta, un vero e proprio capolavoro di arte neogotica, ospitate nel sottoportico della Chiesa di San Francesco. Da visitare, nei dintorni, il caratteristico Eremo camaldolese di Monte Giove e la località termale di Carignano.

Tipicità ed Eventi

Tra le specialità gastronomiche da non perdere è il brodetto alla fanese, piatto tipico della cucina marinara dell’Adriatico. Famosa è la Moretta fanese, drink a base di caffè, rum, anice e brandy, che ebbe origine tra i marinai e pescatori del porto, che prendevano bevande corrette e molto calde per scaldarsi e rinvigorirsi prima di andare in mare. Oltre al Carnevale, gli eventi di maggior rilievo che hanno luogo a Fano nel corso dell’anno sono: la Fiera Mercato dell’Antiquariato , che tradizionalmente si svolge la seconda domenica di ogni mese e il sabato precedente , Fano Jazz by the sea (luglio), Fano dei Cesari, rievocazione storica della Fano romana (luglio) e il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce ( settembre).

Fano

hotelvillajoseph it fano 005 loading...
img1 img2 img3 img4


MyReply Form loading loading form
Vedi tutte le Escursioni

Offerte

VEDI TUTTE

Hotel Villa Joseph

Viale Cristoforo Colombo, 45 61037 Marotta (Pu)
Tel. 0721 186 2217
CIN: IT041029A1DA4E9WF6
info@hotelvillajoseph.com

Seguici sui Social

hotelvillajoseph it fano 006

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Intorno a noi
  • News
  • Servizi
P.Iva 02650290808 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Hosting TITANKA! Spa © 2024